Salta al contenuto principale
pasticcerie storiche

Sabato con 02MM: la tradizione dolciaria meneghina

Milano è una città che corre veloce, ma tra vie eleganti e tram si nascondono luoghi dove il tempo sembra essersi fermato. Parliamo delle pasticcerie storiche: veri e propri templi del gusto che da generazioni custodiscono ricette, profumi e sapori che raccontano la città meglio di qualsiasi guida turistica. In questo articolo firmato 02Multimedia, vi portiamo a scoprire alcune delle pasticcerie più iconiche di Milano, dove la tradizione è servita.

Cova – Dal 1817 in Montenapoleone

Fondata oltre due secoli fa, la pasticceria Cova è una vera istituzione. Frequentata da artisti, politici e imprenditori, è il perfetto connubio tra eleganza milanese e dolce savoir-faire. I panettoni artigianali sono leggenda, ma anche i marron glacé meritano una menzione d’onore.

📍 Via Montenapoleone, 8

Marchesi – L’eccellenza firmata 1824

Un altro baluardo della dolcezza milanese. La vetrina in via Santa Maria alla Porta è una finestra sull’Ottocento, tra boiserie e specchi dorati. Oggi parte del gruppo Prada, ha saputo mantenere intatta la qualità delle sue creazioni: praline, veneziane, cannoncini e confetti come da tradizione.

📍 Via Santa Maria alla Porta, 11/a
📍 Galleria Vittorio Emanuele II

Gattullo – Dal 1961, dolci e design

Un’istituzione in zona Porta Romana, dove si respira l’atmosfera della Milano anni ‘60. Frequentato da giornalisti e artisti (Lucio Fontana era un habitué), Gattullo è famoso per le sue frolle, il suo panettone e i cannoncini con la crema fatti al momento.

📍 Piazzale di Porta Lodovica, 2

Taveggia – Un salotto milanese dal 1909

Un tempo meta prediletta della borghesia meneghina, oggi Taveggia mantiene un fascino retrò irresistibile. Qui il tè delle cinque è una cosa seria, accompagnato da pasticcini mignon, bavaresi e mousse da manuale.

📍 Via Uberto Visconti di Modrone, 2

Sant Ambroeus – L’eleganza senza tempo

Dal 1936, Sant Ambroeus è sinonimo di raffinatezza. I suoi dolci sono vere opere d’arte, e il locale è ancora oggi punto d’incontro per professionisti, modelle e turisti curiosi. Da provare assolutamente la torta Ambrogiotto.

📍 Corso Matteotti, 7

Ogni pasticceria storica di Milano ha una sua anima, una storia da raccontare, un gusto che riporta all’infanzia o alle domeniche in famiglia. Per noi di 02MM, questi luoghi sono fonte d’ispirazione continua: il mix perfetto tra estetica, narrazione e memoria.

Perché, alla fine, anche una torta può raccontare una grande storia.