Salta al contenuto principale
powerpoint

PowerPoint: questo incompreso

Schifato da tutti i grafici, eppure PowerPoint è ancora lo strumento più utilizzato per creare presentazioni. Perché? Semplice: è accessibile, modificabile fino all'ultimo minuto e condivisibile senza problemi. Certo, impaginare in Illustrator o InDesign è un'altra storia, ma chi vuole rischiare di inviare un file che il cliente non può nemmeno aprire? Le slide si fanno in PowerPoint, e ve lo dice la "queen dei PowerPoint" in persona: Tania, cioè io.

Lavoro da sempre in Power Point, per cui ho sviluppato una certa familiarità con questo strumento – fatemelo dire – tanto che, devo essere sincera, quando entrano progetti che lo richiedono sono più contenta che affaticata. Eppure vedo attorno a me molti miei colleghi che lo evitano come la peste. Non capisco tutta questa avversione (forse un po’ snob) per quello che da sempre è il riferimento nell’ambito dell’impaginazione. PowerPoint permette di creare presentazioni dinamiche, chiare e accattivanti senza dover ricorrere a software complessi. Tre motivi per cui lo adoro? Eccoli:

  1. Flessibilità assoluta. Modifiche all'ultimo minuto? Nessun problema. Posso cambiare testi, immagini e grafica senza dover esportare nuovamente tutto.
  2. Compatibilità totale. Chiunque ha PowerPoint o può visualizzare una presentazione in formato .pptx. Non c'è bisogno di complicazioni con formati proprietari.
  3. Creatività senza limiti. Non è solo un insieme di diapositive con testo e immagini. Con gli strumenti giusti, posso creare layout innovativi, transizioni fluide e animazioni che stupiscono.

Ma voglio essere generosa e dirvi di più – d’altronde sono o no la queen? – ed ecco a voi tre funzionalità più o meno nascoste, o comunque poco conosciute, che trasformano le vostre presentazioni da piatte a spettacolari e vi faranno fare un figurone.

Morphing: l'animazione che non ti aspetti

Il morphing è una funzione incredibile che permette di creare transizioni fluide tra due slide, spostando oggetti, ingrandendoli, riducendoli o cambiando colori senza bisogno di impostare manualmente animazioni complesse. Basta duplicare una slide, spostare gli elementi nella posizione finale e applicare la transizione "Morphing". Il risultato? Un effetto visivo super professionale con il minimo sforzo.

Maschere trasparenti per un design raffinato

Volete dare un tocco elegante alle slide? Detto fatto: usate forme con riempimento sfumato o trasparente per sovrapporre testi e immagini senza appesantire la grafica. Questo metodo è perfetto per evidenziare contenuti senza sacrificare la leggibilità.

Collegamenti interattivi per navigare come un sito web

PowerPoint non è solo lineare. Con i collegamenti ipertestuali si può trasformare una presentazione in un'esperienza interattiva, creando menu navigabili e percorsi personalizzati. Perfetto per presentazioni complesse o demo di prodotti.

PowerPoint è molto più di un semplice strumento per fare slide. Con le giuste tecniche, può diventare un potente alleato per comunicare in modo efficace e accattivante. E se anche voi volete portare le vostre presentazioni a un livello superiore, ricordate: non sottovalutare mai il potere di PowerPoint!