Salta al contenuto principale
tool grafici

8 tool indispensabili per chi lavora nella comunicazione visiva

Designer, videomaker o social media manager a ognuno il suo strumento. Oggi parliamo dei tool indispensabili da conoscere per potersi muovere nel mondo della grafica e dei video. La grafica oramai nel mondo della comunicazione è fondamentale, e può fare davvero la differenza tra un progetto mediocre e uno di grande impatto. Ecco allora una lista dei principali strumenti.

1. Adobe Creative Cloud: Il punto di riferimento

Impossibile non citare la suite Adobe, che offre software professionali per ogni esigenza: da Photoshop, conosciuto dai più principalmente per il fotoritocco, è molto gettonato anche per la creazione delle grafiche; Illustrator per la grafica vettoriale e la creazione di loghi – se ci seguite dall’inizio sapete ormai del dissing interno tra illustrator e il supremo Power Point – abbiamo poi Premiere Pro per il montaggio video professionale; infine After Effects per motion graphic e animazioni.

2. Canva: Il tool per chi vuole risultati veloci

Il migliore amico dei social media manager, snobbato da molti grafici (ingiustamente) è perfetto per chi ha bisogno di creare grafiche accattivanti senza essere un esperto di design. Offre template preimpostati molto facili e intuitivi da usare; dà la possibilità di creare presentazioni e molto altro.

3. Figma: Collaborazione e design UI/UX

Ottimo per il design di interfacce digitali e per il lavoro in team. Permette di progettare prototipi interattivi e di condividere il lavoro in tempo reale.

4. DaVinci Resolve: L’alternativa gratuita per il montaggio video

Uno dei software più potenti per l’editing video, offre strumenti avanzati di color correction ed effetti speciali, tutto gratuitamente nella versione base.

5. Blender: Il tool per la grafica 3D

Per chi vuole spingersi oltre la grafica bidimensionale, Blender è un software open-source per la modellazione 3D, animazione e rendering.

6. CapCut: Editing video facile e veloce

Un’app semplice e intuitiva, perfetta per montaggi rapidi direttamente da smartphone. Ideale per chi crea contenuti per i social.

7. OBS Studio: Registrazione e live streaming

Se il tuo lavoro include webinar, streaming o tutorial video, OBS Studio è un tool essenziale per registrare e trasmettere in diretta con un'ottima qualità.

8. Notion: Organizzazione e gestione dei progetti

Non è un tool di grafica, ma è essenziale per organizzare idee, moodboard e pianificare progetti in modo efficiente. Una sorta di intranet a utilizzo anche personale.

Scegliere i giusti strumenti può ottimizzare i flussi di lavoro e migliorare il risultato finale. Ogni professionista ha esigenze diverse, ma questi tool rappresentano un ottimo punto di partenza per chiunque lavori nel mondo della grafica e del video.

E voi usate qualcuno di questi strumenti? Quali sono i vostri preferiti?